Vorrei parlarti dell’importanza di saper leggere il muco cervicale per identificare il periodo fertile. E’ anche super utile per valutare la salute mestruale
Vorrei parlarti dell’importanza di saper leggere il muco cervicale per identificare il periodo fertile. E’ anche super utile per valutare la salute mestruale
La TB (temperatura basale) è molto utile per monitorare il ciclo mestruale, e capirne di più sull’ovulazione e i livelli ormonali. Viene consigliata spesso su internet o dagli operatori alle donne in ricerca di gravidanza.
L’etichetta “infertile” viene assegnata in modo molto, molto facile alle coppie. Basta poco: un anno di rapporti non protetti
Esiste un ingrediente fondamentale per la fertilità. Un ingrediente che permette agli spermatozoi di vivere a lungo e sereni.
Quello della sessualità durante e dopo la gravidanza spesso è un tabù
Tante donne in ricerca di gravidanza decidono di monitorare la loro ovulazione. Ma purtroppo, la maggior parte delle informazioni veicolate sul tema sono fuorvianti, e portano le coppie a mirare i rapporti nei giorni sbagliati, e ad evitarli proprio quando la fertilità è massima.
Lettera della psicologa Francesca Gatto
La nostra salute è preziosa. La nostra fertilità è preziosa. Queste ultime settimane la vita mi ha portato – ancora di più – a riflettere sulla nostra autonomia in salute
Quando pensiamo al concepimento, ci viene in mente quel momento “magico” e casuale in cui uno spermatozoo riesce a entrare nell’ovulo, dando il via a un rimescolamento e a una selezione del DNA portato dai cromosomi del papà e della mamma.
La fertilità femminile e maschile stano continuando a declinare, purtroppo, con delle conseguenze molto difficili sulle coppie in ricerca di gravidanza. Infatti sono sempre più numerose le coppie con difficoltà a concepire o a mantenere la gravidanza, e le soluzioni che vengono proposte dalla maggioranza dei medici