Indirizzata alle ostetriche, agli operatori sanitari, agli operatori olistici e a tutti i professionisti che lavorano a sostegno delle donne e delle coppie.
Obiettivi:
– Ricevere una conoscenza precisa e approfondita dell’anatomia e fisiologia riproduttiva, basata sugli ultimi studi scientifici della medicina riproduttiva riparativa,
– Porre le basi per il sostegno naturale delle coppie in ricerca di gravidanza, e delle donne con delle problematiche mestruali e/o ginecologiche,
– Attivare le competenze proprie e pregresse per valorizzarne l’utilizzo nell’ambito del sostegno della fertilità e della salute mestruale,
– Favorire il lavoro di rete tra ostetriche, altri operatori sanitari e olistici e insegnanti dei metodi naturali di gestione della fertilità nel sostegno ottimale e personalizzato delle donne e delle coppie,
– Facilitare il lavoro dell’ostetrica/dell’operatore nell’assistenza alla gravidanza, parto e post-parto fisiologici con le nozioni teoriche e pratiche della preparazione pre-concepimento,
– Conoscere la regolazione naturale della fertilità e le specificità dei vari metodi presenti in Italia,
– Evitare l’iper-medicalizzazione della ricerca di gravidanza, il ricorso sistematico alla PMA e proporre un approccio valido ed efficace di sostegno alternativo o complementare.
QUESTA FORMAZIONE NON PERMETTE DI INSEGNARE IL METODO SINTOTERMICO O LA LETTURA PRECISA DEGLI ANDAMENTI DEL CICLO MESTRUALE.
Per questo, iscriversi presso una delle scuole della Confederazione Metodi naturali.
Corso di 18 ore, che può essere seguito online o in presenza.
Alcune testimonianze delle partecipanti al corso
“Questo corso dà esattamente le basi e i concetti essenziali sull’argomento. La preparazione universitaria per le ostetriche su questo aspetto è carente per non dire assente.
Con questo corso mi posso permettere dei nuovi percorsi per migliorare il mio sostegno alle donne, potendo iniziare ben prima della gravidanza in sè.
Poter studiare prima gli argomenti e poi poter in gruppo fare esercizi pratici e confrontarci lo trovo veramente efficiente. Inoltre avere il materiale prima permette di provare con la giusta calma quelli che sono gli strumenti suggeriti. Tutto il materiale fornito è stato prezioso, cosi come le registrazioni delle dirette a disposizione anche dopo la chiusura del corso stesso.
Consiglio questo corso a tutte, professionsti e non, perché dà subito molti strumenti per aumentare la conoscenza del nostro femminile.”
Francesca Raschiatore, ostetrica
“Il corso con Cecilia è stato illuminante. Lei molto preparata e disponibile a venire incontro alle esigenze del gruppo. Spiega in modo molto chiaro aspetti che mai erano stati toccati dalla formazione universitaria. Ciò che ho imparato mi permetterà concretamente di dare più risposte alle donne, non solo nell’ambito della fertilità.”
Anna, ostetrica
“Il corso organizzato da Cecilia Gautier sul sostegno alla fertilità naturale è un’esperienza professionalmente ed emotivamente di grande livello: attraverso il lavoro delicato e ben organizzato condotto su un piccolo gruppo formato da professioniste con diverse competenze, vengono trasmesse tecniche e modalità di osservazioni cliniche e scientifiche del funzionamento ormonale e fisiologico della coppia alla ricerca di una gravidanza.
Attraverso le conoscenze e l’esperienza anche estera di Cecilia emerge l’importanza di non spersonalizzare, ma mettere al centro di tutto un uomo e una donna unici con la propria storia e la propria sensibilità.
Un corso che può aiutare tutte le professioni che si occupano della donna a partire dall’adolescenza fino alla menopausa, a sostenere un funzionamento naturale “del corpo e dell’anima” attraverso un lavoro integrato e possibile tra diverse professionalità.
Grazie.”
Francesca Gatto, Psicologa e psicoterapeuta
“Da osteopata, il corso con Cecilia mi ha chiarito diversi dubbi e mi ha dato modo di approfondire sia nel globale che nello specifico, la salute femminile. Ad oggi ho mezzi in più da integrare nei trattamenti, ho una visione più chiara del funzionamento endocrino e piu sicurezza nel rendere consapevole la donna della sua salute e del suo corpo.
Il corso mi ha illuminato su argomenti per me molto importanti e stimolato ad aporonfondirli ancora. Mi sono piaciuti gli esempi di casi clinici, l’avere del materiale su cui poter lavorare a casa in autonomia, e la richiesta di partecipazione attiva al corso in remoto.”
B., osteopata
“Il corso di Fertility Awareness tenuto da Cecilia presso la casa maternità di Genova, mi ha lasciato tanto.
Oltre ad essere tornata a casa con tante informazioni (frutto di uno studio puntiglioso e ricerca di anni) mi ha coinvolto sia sotto l’aspetto professionale che personale.
Cecilia è molto preparata e ha ben chiare tutte le regole per seguire un percorso di consapevolezza sulla salute femminile, in particolare la fertilità.
Aspetto con felicità e curiosità la seconda parte.
Consiglio a tutte le Donne di conoscere Cecilia e la sua Saggezza.”
Arianna Scanzaroli, ostetrica
Programma del corso base di 18 ore
– Sostegno delle coppie in ricerca di gravidanza:
– Anatomia femminile:
– Fisiologia femminile:
– Differenze tra l’approccio sostitutivo (PMA) e riparativo in ricerca di gravidanza:
– Anamnesi in ricerca di gravidanza:
– Continuum della maternità:
– Identificare gli strumenti di sostegno naturale della fertilità:
– Rete professionale:
Info organizzative:
La formazione è riservati ai professionisti e ha un numero di posti limitati al fine di preservare un’interazione ottimale.
Ai partecipanti che sono attualmente in ricerca di gravidanza verrà chiesto di “mettere il cappello da professionista”.
Questo corso base è propedeutico e obbligatorio per poter proseguire con la formazione avanzata “Fertility Power”.
Il corso si può seguire o in presenza, o online. Alcune sessioni sono organizzate durante l’anno.
CORSO ONLINE:
Dura 1 mese, con 4 dirette zoom di 3 ore, una a settimana.
Tra una diretta e l’altra, vengono inviati da studiare a casa 2 ore di materiali a settimana.
CORSO IN PRESENZA:
Dura 2,5 giorni, e viene organizzato presso i centri che ne fanno richiesta.
Contattami a info@lamandorla.eu se desideri organizzare.
Formatrice: Cecilia Gautier
Accompagna le donne e le coppie affinché possano sostenere la loro salute intima e la loro fertilità in modo naturale, nonché gli operatori ad integrare una conoscenza precisa e scientifica del ciclo mestruale nel loro sostegno delle coppie in ricerca di gravidanza.
Curriculum :
– Sostegno olistico in sedute individuali dal 2010, Specializzazione sul femminile dal 2012, insegnamento a gruppi di donne, coppie o ragazze dal 2014 e insegnamento ai professionisti dal 2019 (più di 150 professioniste formate, per la maggioranza ostetriche, in 4 paesi)
– Formatrice ufficiale INER degli insegnanti del metodo sintotermico Roetzer nei paesi francofoni dal 2022
– Formazione medica “Restauration de la fertilité” (“Il ripristino della fertilità”), Università di Medicina di Lione, Francia, 2017-2019
– Formazione per l’insegnamento del metodo sintotermico secondo Roetzer alle donne e le coppie per la regolazione naturale delle nascite, formata presso l’INER Verona, e l’educazione all’affettività e alla sessualità, formata presso lo IUSVE di Venezia, 2013-2014
– Advanced e certified practitioner, Trattamenti addominali maya, metodo Arvigo, formata presso l’Istituto Arvigo, Stati Uniti, 2016-2017. Trattamenti per le problematiche digestive, ginecologiche e andrologiche, e per la gravidanza.
– Formazione olistica sulla fisiologia e psicologia in post-parto e post-aborto, Innate Postpartum care Certification training, con Rachelle Garcia Seliga, Stati Uniti, 2020
– 5 anni di formazione e 15 anni di pratica (con supervisione regolare) di trattamenti energetici e vibratori (varie tecniche e scuole, principalmente con punti di digitopressione) dal 2005
– Specializzazione in aromaterapia integrale e uso degli olii essenziali per il benessere psico-fisico (varie insegnanti) dal 2009
– Altre formazioni sull’ayurveda (in gravidanza e non), la sessuologia, il lutto perninatale, l’educazione mestruale, l’alimentazione
– Laurea in Economia e Master ricerca all’Università di diritto in Francia. Cecilia è una ricercatrice che ha messo le sue energie nell’approfondimento del sostegno naturale della salute intima femminile, integrando le culture antiche e la scienza moderna.
– Operatrice olistica registrata presso la SIAF.
Altre testimonianze:
“Per me il corso è stato molto bello, sono tutte informazioni che mi sarebbero state utilissime all’inizio del mio percorso personale di infertilità 13 anni fà…
Credo fortemente che molte coppie la fuori non hanno gli strumenti per poter guardare ad altre cose all’infuori della PMA che viene solitamente offerta.
Per via anche della mia storia, sono diventata una specialista degli aspetti emotivi in ricerca di gravidanza, e con questo corso ho voluto approfondire la parte scientifica, per essere ancora di più di aiuto ad altre donne. E il corso mi è piaciuto davvero molto.”
D., naturopata
“Questo corso è prezioso innanzitutto per conseguire competenze corrette e quindi sostenere realmente se stesse e le donne. Mi è piaciuta molto l’impostazione, col materiale inviato anticipatamente per lo studio individuale, e la parte pratica di analisi delle schede sintotermiche. Studiando i materiali, ho pensato a molte storie di donne incontrate.”
S., ostetrica
“Grazie Cecilia, con questo corso breve ma intenso mi hai aperto dei portoni! Sai che per me si trattava di un approccio nuovo, ma ho sempre amato la tua altissima professionalità e sei riuscita infatti a immergermi in un contesto per me “diverso” con profondità e grande consistenza. Ho visto chiaramente la grande lacuna che noi donne abbiamo, lacuna anche proprio sociale direi, riguardo al reale funzionamento del nostro corpo, per cui mi hai spinta ad approfondire anche il mio lavoro con le donne in modo da portare tutto questo a conoscenza di più persone possibile. Mi si sono accese mille lampadine su come rendere più profondo, e allo stesso tempo più reale e calato nella materia, il mio accompagnamento alle altre donne (nonché la cura di me stessa). Grazie!”
C,. facilitatrice di cerchi di donne
“Ho fatto con te il corso base due anni fa… Ti ringrazio ancora perché con i tuoi strumenti ho dato alla luce la mia piccolina ed é in arrivo la seconda creatura! GRAZIE!”
L. operatrice olistica
“Ci tengo ancora a ringraziarti per il magnifico percorso! Ha rispettato tutti gli obiettivi che proponeva e oltre. Ha dato molti spunti per ampliare ulteriormente le conoscenze oltre gli ottimi strumenti pratici che ha fornito. Le informnazioni chiare e pratiche permettono di iniziare a lavorare concretamente.
Lavorando anche su noi stesse sono chiari anche i limiti e le situazioni in cui è necessario chiedere il supporto per lavorare con altri professionisti.
I contenuti teorici erano tutti molto chiari e basati su informazioni scientifiche e aggiornate. Quello che mi è piaciuto di più sono: la praticità delle informazioni, la chiarezza delle spiegazioni, la possibilità di discutere e l’essersi sentita ascoltata negli interventi, spesso presi come spunto di riflessione e confronto.
Consiglierei questo corso a chiunque si occupi di benessere femminile e fertilità di coppia. C’è ancora fin troppa disinformazione tra i professionisti.
Il corso con Cecilia ha dimostrato che l’ascolto e l’osservazione dei segnali che il corpo manda può fare realmente la differenza. Prendersi cura della fertilità in ottica a lungo termine è la base della sua formazione.”
Samantha, ostetrica
“Questo corso si è dimostrato utile e arricchente, mi ha fornito validi strumenti per accompagnare le donne verso una maggiore consapevolezza del corpo e del sentire.
Cecilia è molto preparata e la sua esperienza è davvero importante. Le mie aspettative sono state superate, non mi aspettavo tutte le informazioni che ho ricevuto.
Mi sono piaciuti: l’organizzazione, la possibilità di visionare i materiali prima dell’incontro e gli incontri stessi sono stati molto interessanti.
Ho sicuramente ricevuto degli strumenti utili per quanto riguarda la vita privata, nel lavoro non essendo ostetrica dovrò capire come proporlo.”
Valentina Visini, insegnante di yoga
“Il corso è stato completo e stimolante, ricco di spunti su cui riflettere. Un’iniziale sguardo alla comprensione della fertilità a 360°. Mi è piaciuta l’attenzione posta alla fisiologia, indispensabile per poter aiutare le persone a conoscersi meglio e a potenziare la loro salute.”
F., ostetrica
“Sono molto soddisfatta e piacevolmente stupita dell’efficacia dei video registrati. Ti ringrazio per aver messo le tue competenze totalmente a disposizione. A volte invece si ha l’impressione che l’esperto non sia disposto a condividere veramente tutto il sapere. Mi è piaciuta l’analisi nella pratica delle schede sintotermiche. Grazie Cecilia.”
N., ostetrica